Formazione "il FIGLIO dell'UOMO" ARGOMENTO dalla STAMPA QUOTIDIANA
|
ONLUS - ASSOCIAZIONE CATTOLICA E-mail: studiotecnicodalessandro@virgilio.it Siti Internet: http://www.cristo-re.eu ; http://www.maria-tv.eu ; http://www.vangeli.net ; http://www.mondoitalia.net ; http://www.web-italia.eu ; http://www.engineering-online.eu; |
dal 28 Marzo al 4 Aprile 2010 9a SETTIMANA MONDIALE della Diffusione in Rete Internet nel MONDO de " i Quattro VANGELI " della CHIESA CATTOLICA , Matteo, Marco, Luca, Giovanni, testi a lettura affiancata scarica i file cliccando sopra Italiano-Latino Italiano-Inglese Italiano-Spagnolo |
L'ARGOMENTO DI OGGI |
Aderite all" ORDINE LAICO dei " CAVALIERI del FIGLIO dell'UOMO" per VIVERE il VANGELO, Diventate CAVALIERI del FIGLIO dell'UOMO vivendo la Vostra VITA in FAMIGLIA e sul LAVORO secondo VIA, VERITA' VITA |
dai GIORNALI di OGGI Toccava le colleghe di lavoro. Ma in maniera scherzosa, come modo di fare abituale, senza provare alcune "ebbrezza sessuale" o intenti libidinosi. Per questo la Cassazione ha confermato l'assoluzione di un lavoratore extracomunitario, Kadri O., dall'accusa di violenza sessuale per la quale, in primo grado, era stato condannato ad un anno e due mesi di reclusione (pena sospesa dalla condizionale). In appello, invece, Kadri era stato assolto, il 28 novembre 2008, con la formula perchè il fatto non sussiste. 2009-07-24 |
|
L'ARGOMENTO DI OGGI |
per l'articolo completo vai al sito Internet 2009-07-24 Telefono Rosa: "Siamo nauseate, come si Misura la libidine? La donna non è un oggetto" Cassazione: toccare le colleghe non è reato se fatto senza "intenti libidinosi" Confermata l'assoluzione ottenuta in appello da un lavoratore straniero, dopo la condanna in primo grado ROMA - Toccava le colleghe di lavoro. Ma in maniera scherzosa, come modo di fare abituale, senza provare alcune "ebbrezza sessuale" o intenti libidinosi. Per questo la Cassazione ha confermato l'assoluzione di un lavoratore extracomunitario, Kadri O., dall'accusa di violenza sessuale per la quale, in primo grado, era stato condannato ad un anno e due mesi di reclusione (pena sospesa dalla condizionale). In appello, invece, Kadri era stato assolto, il 28 novembre 2008, con la formula perchè il fatto non sussiste. LA SENTENZA - Il processo era nato dalla denuncia sporta da una collega di Kadri, stanca delle sue mani lunghe. In tribunale era emerso che (come rileva la Cassazione nella sentenza 30969) "Kadri O. era solito praticare scherzi di cattivo gusto toccando le colleghe di lavoro e così ponendo in essere un comportamento di certo poco raffinato e abituale". Tuttavia dalle stesse testimonianze era anche risultato che nel comportamento dell'uomo non era ravvisabile alcune "ebbrezza sessuale" in quanto, toccando le colleghe "non voleva soddisfare la propria libido". Contro l'assoluzione di Kadri O. aveva fatto ricorso in Cassazione la Procura generale della Corte d'Appello di Bologna. IL LEGALE - L'avvocato Marcello Rambaldi, legale dell'imputato, ha spiegato che Kadri O. "era solito abbracciare con trasporto tutte le colleghe." Alcune, come quella che lo ha denunciato, le abbracciava con un tale trasporto da sollevarla da terra. "Ma tutto avveniva per affetto, non per soddisfare istinti sessuali". E aggiunge: "Ma quale violenza, il mio cliente abbracciava tutte le colleghe. In quel caso sollevando la collega da terra, le sfiorò il seno. Avvenne nel 1996. Addirittura una collega che lo difese conoscendo le abitudini di Kadri si ritrovò accusata di favoreggiamento". Poi fu assolta. Teatro degli abbracci tra Kadri e le colleghe, un mercato ortofrutticolo della provincia di Ferrara dove l'immigrato baciava e abbracciava tutte "ma con affetto, ci mancherebbe", ribadisce Rambaldi. "Ora il mio cliente ha cambiato mestiere ma per ragioni di opportunitá e si occupa del settore dell'edilizia. Si è sposato e ha tre figli". E probabilmente non "abbraccia" più con trasporto. "NAUSEATA" - È una sentenza "nauseante": così la presidente di Telefono Rosa, Maria Gabriella Moscatelli, definisce la decisione della Cassazione di annullare la pena ad un uomo che toccava le colleghe. "Intanto - dice - vorrei sapere come è stata misurata la libidine, ma sono molto preoccupata per il messaggio, assurdo, che la sentenza lancia agli uomini. Vorrei che fosse chiaro: anche se si sfiora una mano e non è gradito, è un comportamento da non tenere. Le donne non sono oggetto". La presidente, che guida l'associazione che si occupa di violenza alle donne, sottolinea poi che "è inutile inasprire le pene, fare nuove leggi, se poi si mandano messaggi così assurdi e così sbagliati. È un fatto del tutto dannoso". Sull stessa lunghezza d'onda anche Pia Covre, del Comitato diritti delle prostitute: la sentenza dimostra "che ancora la donna non è rispettata", dice. È una sentenza - osserva Covre - "non giusta e non vera. Sono io a determinare se uno mi può toccare o meno. E se una persona si è rivolta ad un tribunale vuol dire che c'è stato un abuso e che quindi quell'atto non era permesso. Spetta alla donna decidere se farsi toccare e come, secondo i propri gusti".
24 luglio 2009
|
REPUBBLICA per l'articolo completo vai al sito Internet 2009-07-24
|
L'UNITA' per l'articolo completo vai al sito Internet 2009-07-24
|
il SOLE 24 ORE per l'articolo completo vai al sito Internet 2009-07-24
|
AVVENIRE per l'articolo completo vai al sito internet 2009-03-13
|
LA STAMPA per l'articolo completo vai al sito internet http://www.lastampa.it/redazione/default.asp 2009-03-13
|
LA GAZZETTA del MEZZOGIORNO per l'articolo completo vai al sito internet http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/GdM_homepage_03.php?IDCategoria=1 2009-03-13
|
IL GIORNALE per l'articolo completo vai al sito internet 2009-03-13
|
L'OSSERVATORE ROMANO per l'articolo completo vai al sito internet http://www.vatican.va/news_services/or/home_ita.html 2009-03-13
|
IL MATTINO per l'articolo completo vai al sito internet 2009-03-13
|
La GAZZETTA dello SPORT per l'articolo completo vai al sito internet 2009-03-13
|
CORRIERE dello SPORT per l'articolo completo vai al sito internet http://www.corrieredellosport.it/ 2009-03-13
|
L'ESPRESSO per l'articolo completo vai al sito internet http://espresso.repubblica.it/ 2009-03-13
|
PANORAMA per l'articolo completo vai al sito internet 2009-03-13
|
FAMIGLIA CRISTIANA per l'articolo completo vai al sito internet http://www.italysoft.com/news/famiglia-cristiana.html http://www.sanpaolo.org/fc/default.htm 2009-03-13
|
SORRISI e CANZONI per l'articolo completo vai al sito internet http://www.sorrisi.com/sorrisi/home/index.jsp 2009-03-13
|
PUNTO INFORMATICO per l'articolo completo vai al sito internet http://www.italysoft.com/news/il-punto-informatico.html 2009-03-13
|
EUROPA QUOTIDIANO per l'articolo completo vai al sito internet http://www.europaquotidiano.it/site/engine.asp 2009-03-13
|
WALL STREET ITALIA per l'articolo completo vai al sito internet http://www.wallstreetitalia.com/ 2009-03-13
|
IL SECOLO XIX http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/ LIBERO IL MONDO MILANO FINANZA MOMENTO SERA http://www.momentosera.it/home.php ITALIA OGGI LA NAZIONE http://www.momentosera.it/home.php IL FOGLIO
IL MANIFESTO
|
WIKIPEDIA per l'articolo completo vai al sito Internet
GENTE VIAGGI AUTO OGGI http://www.inauto.com/speciali/autooggi/index.html QUATTRO RUOTE INTERNAZIONALE http://www.internazionale.it/home/
|
ARCHEOLOGIA VIVA http://www.archeologiaviva.it/ AUDIO REVIEW IL FISCO STAR BENE ABITARE BRAVA CASA DONNA MODERNA http://www.donnamoderna.com/home/index.jsp SECONDA MANO PC WORLD
|
FINANCIAL TIMES http://www.ft.com/home/europe/ EL PAIS
LE MONDE THE NEW YORK TIMES THE WALL STREET JOURNAL http://europe.wsj.com/home-page MAIL & GUARDIAN http://www.mg.co.za/
|
|
|
Vai alla HOME PAGE |
Edito in Proprio e Responsabile STUDIO TECNICO DALESSANDRO GIACOMO
Responsabile Per. Ind. Giacomo Dalessandro
Riferimaneti Leggi e Normative : Michele Dalessandro - Organizzazione, impaginazione grafica: Francesca Dalessandro